Dire che il mercato delle tecnologie HR è cambiato drammaticamente è un’affermazione ormai scontata. Le soluzioni hanno raggiunto un livello molto sofisticato di standardizzazione, offrono un design user-friendly e al passo con i trend del mercato consumer, sono conformi alle best practice settoriali e possono essere implementate in tempi in passato inimmaginabili – settimane invece di mesi.
Alle innovazioni di prodotto apportate costantemente dai software vendor, si aggiunge il contributo dato dall’ecosistema dei partner, fatto di società di consulenza, fornitori di servizi e system integrator. Alcuni tra questi si occupano, infatti, anche dello sviluppo di applicazioni, note anche come estensioni, che hanno lo scopo di completare lo standard delle soluzioni HR con funzionalità aggiuntive. Le app sono solitamente disponibili per le aziende sui marketplace ufficiali, di cui il SAP App Center è un esempio.
Ma a cosa servono queste estensioni? Che tipo di funzionalità aggiungono? Lo abbiamo chiesto a
Carlos Torres, Global XTendHR Business Leader di Alight | NGA Human Resources.
Le piattaforme HR in cloud, come SAP SuccessFactors, nascono con l’obiettivo di attivare e potenziare le capacità aziendali, permettendo alle organizzazioni e ai loro dipendenti di beneficiare immediatamente di un’esperienza HR intuitiva e all’avanguardia e delle consolidate best practice di processo in esse incorporate.
I partner, come Alight I NGA HR, hanno il compito di aiutare le organizzazioni a configurare queste soluzioni, assicurando che le funzionalità native delle stesse rispondano al meglio alle esigenze specifiche del cliente, siano esse di tipo settoriale, legali o di processo.
Innanzitutto, dobbiamo specificare che le suite HR sono di per sè estremamente potenti e forniscono un’amplissima gamma di funzionalità, in grado di rispondere ai bisogni della maggior parte delle aziende.
Nonostante ciò, lavorando quotidianamente con i clienti ed affiancandoli nel loro percorso di digitalizzazione HR, abbiamo rilevato l’esistenza di lacune funzionali che potevano essere colmate, semplicemente e rapidamente, con lo sviluppo di componenti aggiuntive (appunto le app o estensioni). In poche parole, Alight I NGA HR, attraverso il proprio dipartimento XTendHR, può dischiudere un mondo di nuove possibilità a partire dall’ambiente nativo di SAP SuccessFactors, senza intaccare i processi Core HR, il sistema sottostante e l’integrità dei dati.
A questo link è possible vedere tutte le app XtendHR oggi disponibili sul SAP App Center. Le nostre app integrano diverse aree funzionali, quali, ad esempio, la gestione dei ticket del Personale, i chatbot, la creazione di processi di assunzione end-to-end etc. Le app hanno diversi gradi di complessità: è disponibile persino un pacchetto HR e Payroll completo e totalmente preconfigurato, FastTrack HR and Payroll, che permette l’implementazione di questi processi con una riduzione fino al 60% dei tempi e dei costi di sviluppo rispetto ad un progetto tradizionale.
E questo è solo l’inizio. La nostra missione è continuare ad ascoltare i nostri clienti per identificarne le aree di frustrazione e trovare soluzioni che rispondano ai loro bisogni, incorporandole all’interno della loro configurazione SAP SuccessFactors.
Nello sviluppo delle nostre estensioni per SAP SuccessFactors ci atteniamo a dei criteri ben precisi:
Innanzitutto, i clienti possono attendersi una riduzione dei costi operativi – fino al 60% – in tempi molto brevi. Facciamo un esempio: molte delle nostre app sono disegnate per incrementare l’efficienza nella gestione delle richieste del personale, riducendo il numero di quelle lavorate direttamente dallo staff HR.
Un altro beneficio è il decremento del Total Cost of Ownership (TCO), in alcuni casi anche del 70%, derivante dall’utilizzo di estensioni preconfigurate e testate, basate su best practice e processi standard. La maggiore efficienza che ne consegue co si traduce in una significativa contrazione dei costi IT.
Terzo beneficio: l’attenzione del cliente al potenziamento della propria suite HR rappresenta un progresso molto importante nell’ambito della trasformazione HR. Significa mettere l’HRIS al centro dell’employee experience, e quindi offrire al dipendente un’esperienza utente unica e totalmente integrata.
I moventi che osserviamo sono principalmente di tre ordini:
I primi due hanno a che fare con obiettivi di efficienza e di risparmio. Con XtendHR, le organizzazioni possono ottenere, in maniera semplice, vantaggi quali:
Il terzo fattore è quello del miglioramento della user experience:
Esistono due tipi di percorsi:
Concludendo…
Il mondo delle app schiude un’amplissimo ventaglio di nuove opportunità. Quello che qui conta sottolineare è che le piattaforme cloud HR sono soluzioni eccellenti, in grado di coprire tantissime funzionalità e necessità all’interno di un’organizzazione, qualunque sia la sua struttura, dimensione e scala geografica. Noi di Alight | NGA HR siamo qui per dare ancora un tocco in più a queste soluzioni, andando a colmare gap funzionali ed esigenze personalizzate.
Visita il SAP App Center per saperne di più e non esitare a contattarci via web o email. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e trovare insieme le soluzioni che possono aiutarti a svolgere con successo la tua missione quotidiana di professionista HR.